top of page
Cerca

Mya Docet e il Cat Caffè

  • Immagine del redattore: Miagola Mya
    Miagola Mya
  • 15 mag 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Miao-sera zii e zie, ieri la zia è andata a bere un caffè coi gatti… secondo voi li ha inzuppati?



Quando è tornata aveva degli odori diversi, di gatto, quindi ho iniziato a investigare e ho rufolato nella sua borsa e ho trovato degli indizi. C’aveva una spilletta e uno scontrino di un Cat Caffè.


Visto che la zia non mi dice mai le cose se non glielo chiedo, e adesso sono un poco offesa, ho fatto le micio-ricerche sul computer che ha lasciato aperto e ho scoperto che un Cat Caffè non è un luogo del terrore dove i mici vengono annegati nel caffè bollente, ma un locale dove si può prendere un caffè, e magari qualcos’altro, in compagnia dei felini domestici.


A quanto dice wikipedia, il primo locale micioso è nato a Taiwan, poi gli occhi a mandorla l’hanno copiato e importato nel paese del Sol Levante.

Nel vecchio continente, il primo Cat Caffè, ha visto aprire i battenti a Vienna, seguito da Parigi e Madrid. Nella nostra penisola il primo locale felino ha aperto a Torino. La zia, invece, si è trascinata fino a Milano, a pochi passi dalla stazione Centrale.


Ma dico… non gli basto io che la impasto la mattina e gli do le zuccatine prima di farle la piega con una lisciatina rugosa e qualche artigliatina? No!!!!!! Lei va a prendere il caffè con degli estranei!


Comunque, dato che sono una micia acculturata, dicevo, mi sono informata su cosa si fa in un Cat Caffè.


I micioli sono liberi nel locale, hanno a loro disposizione i giochini e fanno compagnia ai clienti, esibendosi in passeggiate sopra le loro teste, acchiapparelli vari (con la speranza di pigliarsi pure un pezzo di dolce, cosa che per loro è vietatissima, pena l’espulsione dalla sala col rischio di rimanere nello sgabuzzino dietro il locale fino alla chiusura dando zuccatine al muro per fustigarsi) e ovviamente sane e preziosissime dormitine sotto lo sguardo ammirato dei clienti.


Son riuscita a sgraffignare alcune foto che la zia ha fatto durante la sua permanenza, usufruendo della CatTherapy.

Per chi non ha un micio, per chi vuole provare il brivido di uno spuntino assieme a un nuovo felino o avvicinarsi per la prima volta a un miciolo, ricordatevi che ci sono delle regole fondamentali:

NON DARE DA MANGIARE AI MICIOLI, NON FARE FOTO CON I FLASH (mica li volete accecare), MANTENERE UN ADEGUATO VOLUME DELLA VOCE, RISPETTARE IL RIPOSO E GLI SPAZI DEI MICI... insomma, basta essere educati e rispettare gli spazi di tutti.

Buon CAFFE’ COL GATTO <3 (non date da mangiare ai mici!!! il MUFFIN è mio!!! MYA DOCET :3 )


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


bottom of page