top of page
Cerca

Cool like a lucertola :3!

  • gatto Ahmir
  • 5 ago 2016
  • Tempo di lettura: 4 min

Shironeko, micio saggio! ( credit to Shironeko http://kagonekoshiro.blog86.fc2.com/ )

Cosa ci fa un gatto russo in Sardegna? Nulla! Il clima sardo è troppo torrido per lui , povero cugino Sergej, meno male che ci sono io che sono premuroso, eh eh ho messo da parte un po' di soldini per mandarlo a ibernare dallo zio Putin! Sono proprio bravo io :3, e sono bello, sono intelligente e figo… per questo la MIA umana mi lovva tanto tantissimo! Vediamo... volo diretto Alghero- Mosca non c'è, mettiamo quello con scalo a Milano, clicco "OK" di qua con la zampetta 3:)

Heee… umana, un attimo, non spegnermi il pc!!

Uff… operazione fallita.

Dovete sapere che il cugino Sergej soffre molto il caldo della Sardegna ( sì sì umana, sto scrivendo l’articolo su come proteggerci dalle temperature elevate di questi giorni; no, non sto cercando di convincerti a spedirlo in Siberia…), dunque, stavo miagolando che fa caldo! Siamo talmente regali ed eleganti che non lo diamo a vedere, ma anche noi mici soffriamo il caldo :/ . Ecco, allora, i consigli del Lucertologo per creare un clima fresco e confortevole anche nelle giornate più calde!

Accertatevi che il vostro micio sia sempre ben idratato. Distribuite ciotole o fontanelle di acqua fresca ( non fredda!) in diversi punti della casa (se possibile, evitate le ciotole di plastica, meglio quelle in ceramica, vetro o alluminio). La ciotola deve essere sufficientemente larga, abbiamo i baffi noi! Non dimenticate di cambiare frequentemente l'acqua nella ciotola in modo che sia sempre fresca e pulita.

Evitate di alimentarci solo con croccantini! Gli alimenti secchi contengono circa il 5-10% di acqua, mentre la percentuale di acqua contenuta nel cibo umido si aggira intorno al 78%. Noi felini siamo ghiotti di lucertole e topini, uccellini, scarafaggi… che contengono circa il 75% di acqua. Ovvero, tradotto in pochi miagolii, questo significa che attraverso la pappa assumiamo la maggior parte dei liquidi di cui abbiamo bisogno per sopravvivere , per questo di solito beviamo poco ( non come l’umana di Mya che beve birra anche a colazione :P). Un micio che vive esclusivamente in casa non ha la possibilità di andare a cacciarsi il pranzo ( purtroppo i bipedi non sono abili cacciatori di lucertole… e nei supermercati non ne vendono :( ) , deve quindi mettere nel pancino quello che gli somministra l’umano. E’ vostro dovere informarvi sull’alimentazione più adeguata per noi, non fidatevi di quello che dicono o fanno gli altri, ma studiate, studiate e documentatevi… siamo o non siamo la cosa più preziosa della vostra vita? La risposta è scontata, inforcate gli occhiali!

Controllo qualità della pappa !

Se vedete che siamo spiaggiati, ma tanto tanto spiaggiati… vuol dire che è ora di rimboccarsi le maniche e di costruirci una Spa suite-relax ! Come fare: prendete una bottiglia d'acqua ghiacciata o una borsa del ghiaccio, avvolgetela per bene in un asciugamano morbido ( in modo da evitare che il ghiaccio entri direttamente in contatto con il pelo del micio), e posizionatela sul pavimento accanto a un telo, un asciugamano fresco in una zona ombreggiata, tranquilla e ben areata :).! Ah che bel refrigerio :3 (WARNING: non utilizzate bottiglie piene fino all’orlo o il ghiaccio sciogliendosi potrebbe far scoppiare la bottiglia!).

E adesso panno umido ( non troppo freddo, mi raccomando) e via con i massaggini coccolosi!

Quanto ci mette la zia ad andare a prendere il ventaglio?? Questi sudditi...uff!!

Durante le ore più calde ricordatevi di chiudere tende e persiane.

Avete presente quei negozi tutti verde lucertola dove ci sono alberi e piante? Bene, entrateci e acquistate 2 o più foglie di palma, grandi mi raccomando! Ecco, adesso siete i felici possessori di un ventaglio naturale, utilissimo per passare i pomeriggi a ventilare il vostro amato sultano con le vibrisse. Vanno bene anche le piume giganti. Nel caso non troviate nulla del genere… hmm ok, ripiegate su un ventilatore! Mi raccomando non puntatelo direttamente sul micio però!

Evitate di portare micio in giro in macchina quando fuori c’è il sole a picco! In generale non amiamo viaggiare, ma farlo quando la temperatura è sopra i 30 gradi … è una vera tortura! Fatelo sono in caso di emergenza veterinaria. Per una visita di routine, vaccini o qualsiasi altra cosa non da codice giallo o rosso, abbiate cura di fissare con il vostro vet un appuntamento di mattina presto o di sera tardi.

Non lasciate MAI, MAI, MAI, MAI ( capito?) il vostro micio chiuso in macchina da solo! E’ pericolosissimo.

Mya ci mostra a cosa serve l'automobile d'estate!

Giochino estivo, da fare ma stando attenti alla vostra incolumità,… insomma attenti a non scivolare e finire con la faccia per terra con un bel tonfo (….c’è una zietta di Sos Miao che è esperta in capitomboli!… dov’è dov’è? Oops è caduta :P) . Prendete dei cubetti di ghiaccio e fateli scivolare sul pavimento in direzione del vostro micio, se ne avrà voglia lui ve li rimanderà indietro, un modo divertente e comodo per rinfrescarsi le zampine ^_^

Se nella vostra città ci sono dei randagini non seguiti da volontari o da bipedi in generale, assicuratevi di lasciare per loro ciotole piene di acqua pulita. La sete è una brutta cosa!

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page